© Paolo Ravalico Scerri

Paolo Ravalico Scerri: Prova di forza, 1998-2004
Video still


Avvertimento!
Il contenuto di questa esposizione è un'opera d'autore per un pubblico adulto e deve essere consumata con moderazione. Ogni abuso potrebbe rivelarsi pericoloso. Da conservare fuori dalla portata dei bambini. Nel caso si manifestino disturbi alla vista o nervosi consultate subito il vostro medico. Non contiene alcuna sostanza sperimentata su animali. 100 % naturale. Protegge lo strato di ozono. Data limite di consumazione: Fine della democrazia.

Maurizio Anzeri
, Stefania Beretta, Ivana Falconi, Elke Krystufek, Carlos Quiroz, Paolo Ravalico Scerri, Una Szeemann, Akram Zaatari


Click for English text


Il titolo - avvertimento ironico e sarcastico - cerca di indagare il tema della libertà d'espressione nell'ambito della creatività artistica, del pensiero e della eventuale reazione censoria; sfera in cui i confini sono sempre più fragili o quantomeno indefiniti, e dove i mezzi linguistici assumono un'identità sempre più androgina. Legate alla libertà espressiva vi è la scabrosità di talune rappresentazioni, siano esse pertinenti al mondo auto-referenziale ed egoico dell'autore, sia che si tratti di tematiche evocate dai continui cambiamenti geo-politici, culturali e/o religiosi.


La mostra vuole, però, soprattutto approfondire gli aspetti interattivi arte-tessuto sociale e le reazioni del pubblico di fronte al concetto di libertà d'espressione. Cosa della produzione artistico-creativa riesce ad accettare la società contemporanea? E perché? L'esposizione presenta temi e rappresentazioni ispirate a diversi ambiti e tenta di produrre paradossalmente nello spettatore proprio quel sentimento di non-accettazione o repulsione - che va direttamente al vero nucleo tematico della mostra - spingendo il pubblico stesso a farsi delle domande e darsi delle risposte.


I temi sviluppati con diversi mezzi di produzione toccano - come detto - differenti "luoghi" della società, come l'opera fotografica di Una Szeemann (1975) sulla guerra irachena "Pop is Hot" (2004), che stigmatizza, all'interno di un rapporto prettamente economico tra Occidente ed Oriente, quegli aspetti Pop di lettura legati al mondo della comunicazione visiva pubblicitaria riconducibili ad un sistema di supremazia del network sul pensiero individuale.


Oppure quella del libanese Akram Zaatari (1966), che con il video documentario "How I Love You" del 2001 propone un'intervista sul tema dell'omosessualità, coming out e suo vissuto in un paese (il Libano), in cui - malgrado la sua laicità - la parola "sessualità" è ancora difficile da pronunciare.


Anche a sfondo critico-politico è l'opera fotografica presentata da Stefania Beretta (1957) tratta dalla serie "Trop" (2002), con la quale l'autrice evidenzia il paradossale binomio conseguentemente proporzionale società del benessere-quantità di rifiuti. Eppure ciò è quanto accade nella società dello sviluppo, dove evoluzione industriale e benessere materiale si accompagnano al concetto di "scoria".


Più autoreferenziale è "Present Traces" del 1999, grande stoffa creata con capelli sintetici biondi dall'artista londinese Maurizio Anzeri (1969). Con questo lavoro egli cerca e trova l'ispirazione per affrontare il tema dell'identità corporea e spirituale. Con la stoffa si creano abiti e l'abito è la carapace che scegliamo per darci un'identità, per parlare di noi stessi come lo vogliamo noi. Il capello - biondo per ricordare Marilyn Monroe e il suo statuto di Sex Symbol - è anche la parte morta del nostro corpo, materiale chitinoso, ch'egli tesse con ossessivo piacere necrofilo e morboso per parlare di vita e di morte, di memoria e nostalgia della vita.


Singolare è pure l'opera dell'artista peruviano Carlos Quiroz (1949), che rappresenta fotograficamente l'organo sessuale maschile, oggetto proibito perché intimo e sessuale, ma che egli riesce a trasformare in pezzo d'arte plastica. Il fallo, prima che oggetto pornografico, è oggetto di vita, la cui rappresentazione nella Storia ne ha dato un significato altamente simbolico.


L'artista video Paolo Ravalico Scerri (1965) presenta l'opera "Prova di forza" (1998-2004), in cui il personaggio - un giovane esuberante - gioca con la propria immagine estetica e, similmente a Narciso, inizia un braccio di ferro con sé stesso. Egli guarda verso di noi come se si ammirasse nello specchio, perché lo specchio riflette le dinamiche psicologiche dell'uomo e lo specchio è, in questo caso, il pubblico. "Prova di forza" è un'opera sulla vanità.


È interessante osservare come anche il lavoro di Ivana Falconi (1970) - seppur traendo ispirazione dall'universo kitsch - riesca a svelare una lettura seria e sarcastica del mondo circostante. Con il dittico "Confederazione Elvetica" del 2004, composto da due tele su cui sono cuciti bottoni d'argento e d'oro, l'artista si ricollega al discorso più politico di Beretta e meno autoreferenziale, denunciando la trasformazione della società del lavoro in una società finanziaria della speculazione.


Chiude la mostra Elke Krystufek (1970) con video "Over one Hour of Water" (1993).


Esposizione: 23.10. - 19.12.2004
aperto: Ve-Do 14 - 18 h


Centro d'Arte Contemporanea Ticino
Via Tamaro 3
6505 Bellinzona
Telephon 091 825 40 72
Fax 091 825 40 85
Email info@cacticino.net

www.cacticino.net




Warning!
The Content of this Exhibition is a Genuine Work of Art for an Adult Audience and must be consumed in Moderation. Misuse can be dangerous. Keep out of reach of Children. Should nervous or sight disorders arise see your Doctor immediately. It does not contain any substances experimented on Animals. 100 % Natural. It protects the Ozon Layer. Best before: End of Democarcy.

Maurizio Anzeri
, Stefania Beretta, Ivana Falconi, Elke Krystufek, Carlos Quiroz, Paolo Ravalico Scerri, Una Szeemann, Akram Zaatari


The title - ironic and sarcastic warning - aims to investigate the theme of freedom of expression in the framework of artistic creativity and thinking, and the possible consequent reaction of censorship, as its boundaries, in this context, become more fragile and the linguistic media undefined and androgynous. Freedom of expression is sometimes accompanied by "offensive" self referential representations evoked by continuous cultural, religious or geo-political changes.


The exhibition wants above all to deepen all aspects of interaction between art and social structure, and the reaction of public toward the concept of freedom. What of the artistic-creative production is contemporary society able to accept? And why? The show develops themes and features representations inspired by different spheres and tries to produce paradoxically within the spectator that feeling of non acceptance or repulsion - which is the real nucleus of the exhibition -, by pushing the public to ask questions and giving itself the answers.


The featured works approach different themes and geographies of society, like the photographs of Una Szeemann (1975) entitled "Pop is Hot" (2004) concerning the Iraqi war. She denounces, within a commercial and economical link between West and East, the Pop aspects related to this historical event approached from the point of view of a communication system based on supremacy of the Network on individuality.


Akram Zaatari (1966), Lebanese, by showing the video documentary "How I Love You" (2001), proposes an interview about homosexuality and coming out in Lebanon, where - in spite of its secularity - it is still difficult, in terms of morality, to talk about sex and sexuality.


Politically critic is the photographic work of Stefania Beretta (1957) out of the series "Trop" (2002). She puts into evidence the paradoxical and consequent balance between Well-being Society and Quantity of Rubbish. And yet this is what happens within our society, where industrial evolution and affluence go along with the concept of "waste".


Mainly self referential is "Present Traces" (1999), huge material created by the artist Maurizio Anzeri (1969) with synthetic blonde hair. With this work the artist takes inspiration with the purpose to confront physical and spiritual identity. With material you creates clothes and the cloth is the protection we choose in order to give ourselves identity, in order to talk about ourselves as we like. The hair - blonde, to remind Marylin Monroe and her status of Sex Symbol - is the dead part of the body, which Maurizio Anzeri sews together with obsessive and unhealthy pleasure. He talks of life and death, memory and nostalgia.


Particular too is the work of Carlos Quiroz (1949). The artist from Peru living in Canada shoots photographs of the male sex. The subject is prohibited, because intimate. Nevertheless he succeeds in transforming the penis into a sculptural sublimated work. The phallus, before being a pornographic object, is a matter of life, whose representation within History gives a great symbolic meaning to it.


The video artist Paolo Ravalico Scerri (1965) presents the projection "Prova di forza" (1998-2004), in which the character - a young sportsman - plays with his own aesthetical image by challenging his beauty and strength. He looks toward the public, as if he would look himself into a mirror, because the mirror - the public in this specific case - reflects the psychological dynamic of humanity.


It is very interesting to observe, how the works of Ivana Falconi (1970), inspired by the world of Kitsch, succeeds in revealing a serious, but sarcastic interpretation of the society. Featuring the diptych entitled "Confederazione Elvetica" (2004), made of two canvases on which the artist sewed golden and silver buttons, Ivana Falconi relates to political themes, denouncing the transformation of the economical world into a financial society, based on speculation.


From Elke Krystufek (1970) it will be exhibited the video "Over one Hour of Water" (1993).


Exhibition: October 23 - December 19, 2004
Opening hours: Fri-Sun 2 - 6 pm